
Spesso ci capita di scrivere dei testi e di voler scegliere uno dei tanti font installati sul nostro computer. Ci piacerebbe poter confrontare diversi tipi di font per scegliere quello che graficamente ci piace di più o è più adatto ai nostri scopi. Oppure abbiamo scaricato dei nuovi font e vorremmo vederli prima di eseguire l'installazione o ancora due font ci sembrano uguali o simili e vogliamo confrontarli per eliminare uno dei due. O ancora semplificare al massimo l'installazione o la cancellazione di un font. Ecco questi sono parte dei motivi per cui vi segnalo due programmi semplici semplici che vi permetteranno di rispondere positivamente a tutte le richieste sopra descritte.

"
FontPicker, così si chiama il primo programma, consente di
frugare nella propria collezione di font installati confrontandone due o tre insieme, in maniera molto semplice e comoda. L'interfaccia, essenziale ma di facile utilizzo, permette di infilare in colonne separate il tipo di font, il testo e il colore di sfondo nonché di decidere la dimensione dei caratteri per le prove. Si può visualizzare un testo qualsiasi (al primo avvio viene mostrato il classico "
Lorem ipsum..") oppure digitare un testo ad hoc nella finestra di anteprima (o copiarlo da altre applicazioni).
FontPicker può anche mostrare l'elenco completo dei caratteri contenuti nel font: tutte le modifiche, le personalizzazioni e le scelte effettuate vengono automaticamente salvate dal programma durante la chiusura. (
commento tratto da Punto Informatico)"
Lo
puoi scaricare da qui:
www.charten.com .

Il secondo programma vecchiotto (1999) ma ancora valido, solido, comodo e diffuso!
The Font Thing,
TFT per gli amici, consente la navigazione tra i font in qualsiasi cartella essi siano conservati, e ovviamente anche tra quelli installati visualizzando o stampando l'intero alfabeto o una frase a scelta, offrendo la possibilità di "provare" al volo un tipo di carattere in qualsiasi colore senza installarlo, scrivere annotazioni sui singoli font o leggere dati nascosti all'interno del font stesso come eventuali copyright, email del creatore o l'indirizzo Web per trovare altri font. (
commento tratto da Punto Informatico)
Lo puoi scaricare da qui:
members.ozemail.com.au
Nessun commento:
Posta un commento