Le statistiche di diffusione dei browser web pubblicate negli scorsi giorni dall’olandese OneStat.com mostrano che, da gennaio alla fine di maggio, la quota globale di Firefox è cresciuta di oltre un punto percentuale. Un trend sostanzialmente confermato anche dall’americana Net Applications, secondo la quale nello stesso periodo di tempo Firefox ha guadagnato lo 0,88% del mercato mondiale. Le quote di mercato assolute riportate da OneStat.com e Net Applications però non collidono: se la prima dà Internet Explorer all’84,66% e Firefox al 12,72%, la seconda dà il browser di Microsoft al 78,84% e il browser di Mozilla al 14,55%.In Italia Firefox è dato al 18,38% (+2,49%) ed IE al 78,11% (-1,37%), mentre in Germania il browser open source sfiorerebbe addirittura quota 27% contro il 68,84% di IE. Tra i paesi più “conservatori” si annoverano invece l’Olanda e il Regno Unito, dove Firefox ha rispettivamente una quota del 9,75% e dell’11.22%.
Fonte: Punto Informatico
Nessun commento:
Posta un commento