
sabato 14 gennaio 2012
post di prova
Questo é un post di prova. Questo é un post di prova. Questo é un post di prova. Questo é un post di prova. Questo é un post di prova. Questo é un post di prova. Questo é un post di prova.

lunedì 28 marzo 2011
Articoli sul SEO
Torno dopo lungo "silenzio" anche su questo blog per segnalarvi alcuni articoli sul SEO che ho scritto, potete trovarli qui.
sabato 14 marzo 2009
Mozilla: Update Firefox 3.0.7 e Firefox 3.5

Fonte: manuali.net
martedì 10 marzo 2009
Super

Mai tato così semplice convertire e visualizzare ogni genere di formato video!
Avete una nuovissima videocamera con Hd e registrate in alta definizione? Nessun problema,con Super potete convertire direttamente i file dal formato .mod in un qualsiasi altro formato,sia per la visione che per il montaggio!
Il software è assolutamente free ed è compatibile con tutte le versioni di Windows,Vista compreso!
Potete scaricarlo da qui
mercoledì 14 gennaio 2009
Thunderbird 2.0.0.19

È possibile scaricare l'ultima versione disponibile di Thunderbird 2 da questa pagina. Naturalmente Mozilla raccomanda di eseguire l'aggiornamento poichè risolve alcuni problemi di protezione inportanti per la sicurezza del vostro client di posta.
venerdì 21 novembre 2008
Rilascio di Thunderbird 2.0.0.18

È possibile scaricare l'ultima versione disponibile di Thunderbird 2 da questa pagina.
Ricordo i requisiti di sistema per installare il programma:
Sistemi Operativi Microsoft: Windows 98, Windows 98SE, Windows ME, Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows XP (consigliato), Windows Vista
Configurazione Hardware: Pentium 233 MHz (consigliato Pentium 500MHz o superiore),
64 MB RAM (consigliati 128 MB RAM), 52 MB di spazio libero su disco.
Sistemo Operativo Linux:
- Linux kernel - 2.2.14 con le seguenti versioni minime di librerie o pacchetti:
- glibc 2.3.2
- gtk+2.0
- XFree86-3.3.6
- fontconfig (xft)
- libstdc++5
- Thunderbird è stato testato su Linux Fedora Core 4
Sistemo Operativo Mac OS X 10.2.x o successivo
Configurazione Hardware: Macintosh con processore Intel x86, PowerPC G3, G4, o G5,128 MB RAM (consigliati 256 MB RAM), 200 MB di spazio libero su disco
sabato 15 novembre 2008
E disponibile l'aggiornamento a Firefox 3.0.4

- Risolti diversi problemi di sicurezza.
- Risolti diversi problemi legati alla stabilità dell'applicazione.
- Sono disponibili i pacchetti ufficiali in lingua islandese e tailandese.
- Sono disponibili a scopo di test (in versione beta) i pacchetti in bulgaro, esperanto, estone, lettone, occitano e gallese.
- Aggiornato l'elenco dei suffissi di dominio.
- Risolto un problema con lo strumento di input IME – usato per inserire caratteri giapponesi, coreani, cinesi e indiani – che veniva nascosto dal pannello "Aggiungi segnalibro". (bug 433340)
- Attivati nuovi certificati EV root. (bug 451305)
- Risolto un problema relativo al mancato funzionamento delle password salvate con Firefox 3.0.2. (bug 457358)
- In alcuni casi Firefox non salvava correttamente le informazioni dei proxy per protocolli diversi da HTTP. (bug 446536)
- Consultare le note di versione di Firefox 3.0.3 per l'elenco delle modifiche incluse nella versione precedente.
Qui puoi scaricare la nuova versione di Firefox 3.0.4
Iscriviti a:
Post (Atom)